

Celiaci e Gluten Sensitivity
I nostri menù dedicati a coloro che risultano essere intolleranti o sensibili al glutine, così come per i pazienti affetti da celiachia, sono privi di glutine. Mantenere una dieta varia e sana per queste persone non è facile! È ormai noto come i prodotti gluten free presenti sul commercio siano ricchi di grassi, oltre che presentare un più elevato indice glicemico. Questo porta ad un aumentato rischio di sovrappeso tra questi soggetti, soprattutto nel momento in cui, grazie alla terapia dietetica, l’intestino torna a stare bene e l’assorbimento dei nutrienti torna ad essere del 100%.
Con i nostri piatti dedicati sarà più facile seguire un corretto stile alimentare quotidiano: stare bene con gusto è finalmente possibile!
I soggetti celiaci, come quelli intolleranti o sensibili al glutine, non tollerano questa sostanza presente naturalmente in alcuni cibi.
Ma cos’è il glutine?
Il glutine è un complesso proteico presente in alcuni cereali, come frumento, orzo, segale, avena, farro, kamut: le sue due componenti principali sono la prolamina (detta gliadina nel frumento) e la glutenina; conferisce viscosità, elasticità e coesione agli impasti, traducendosi in una maggiore sofficità del prodotto finito.
La prolammina è la responsabile dell’effetto tossico per il celiaco: questa viene liberata dal glutine alla sua digestione, andando ad innescare una reazione infiammatoria a livello della mucosa intestinale e contro di essa, con conseguente atrofia dei villi intestinali, deputati all’assorbimento dei nutrienti.
I sintomi “classici” sono:
• diarrea profusa;
• gonfiore addominale;
• dolori addominali;
• segni di malassorbimento (dimagrimento, rallentato accrescimento staturo – ponderale).
Tra i sintomi extra – intestinali ricordiamo:
• anemia da carenza di ferro o vitamine (per esempio la vitamina B12);
• astenia;
• osteopenia – osteoporosi da deficit di vitamina D;
• infertilità femminile, con aborti ricorrenti nei casi più gravi;
• dermatite erpetiforme.
La diagnosi di morbo celiaco segue diversi passaggi, per cui è sempre necessario rivolgersi al proprio medico nel sospetto di questa patologia. Si sente spesso parlare, ultimamente, di Non Celiac Gluten Sensitivity (NCGS), ma che cosa si intende?
La NCGS è una condizione in cui i pazienti presentano sintomi simili a quelli della celiachia, ma non risultano né celiaci né allergici al grano dopo aver effettuato gli esami ed i test necessari per la diagnosi. Si sa ancora poco di questa sindrome, ma l’unica alternativa per stare meglio è evitare il glutine, per controllare i sintomi e godere di una migliore qualità di vita.
L’aumento di incidenza di forme più o meno gravi di intolleranza al glutine può essere in parte spiegato anche dall’utilizzo di farine sempre più raffinate: per una più facile lavorazione dell’impasto viene spesso aggiunto del glutine che, nei soggetti maggiormente predisposti, causa infiammazione ed i sintomi correlati. Lo stesso discorso non vale per il morbo celiaco, malattia a base autoimmune con una forte predisposizione genetica.
Alcuni studi hanno dimostrato una maggiore tendenza all’incremento ponderale ed all’aumento della glicemia nei soggetti che assumono una dieta priva di glutine. Il motivo risiede nel maggiore innalzamento del picco glicemico da parte di alcuni alimenti specifici dedicati ai celiaci: ciò porta all’aumento dell’insulina circolante con conseguente accumulo di grassi e carboidrati nelle cellule. Spesso questi alimenti forniscono quote di fibre e di alcuni micronutrienti inferiori rispetto ai valori giornalieri consigliati! I nostri piatti dedicati, studiati nei loro abbinamenti per poter fornire tutti i nutrienti necessari, mantenendo il gusto della buona cucina, permetteranno di seguire la dieta priva di glutine con facilità, mantenendola varia e sana senza più preoccupazioni. Inoltre, data la presenza in natura di diversi cereali naturalmente privi di glutine (come il teff, la quinoa,..), spesso poco conosciuti, offriamo la possibilità di scoprire nuovi sapori, in alternativa ai prodotti già presenti sul mercato. E ricorda: la scelta migliore è sempre una dieta bilanciata, meglio se secondo lo stile “mediterraneo”.


Box Gluten Free 7 piatti
Prezzo 53,90 €
Merluzzo con Salsa alle Olive, Zucchine e Patate
Prezzo 9,90 €
Riso nero con straccetti di salmone e purea di...
Prezzo 8,80 €
Infuso Flower Power - Clipper
Prezzo 3,95 €
Infuso Snore & Peace - Clipper
Prezzo 3,95 €
Infuso Happy Mondays - Clipper
Prezzo 3,95 €
Acai - Integratore alimentare in capsule
Prezzo 20,00 €
Maqui - Integratore alimentare in capsule
Prezzo 18,85 €
Moringa biologica in polvere
Prezzo 10,00 €
Infuso Love Me Truly - Clipper
Prezzo 3,95 €
Bowl di Pollo con Salsa Tahina
Prezzo 9,90 €
Merluzzo con Patate Dolci, Fagiolini e Carote
Prezzo 7,70 €Piatto unico adatto a chi vuole perdere peso e tenersi in forma, senza rinunciare al gusto ed al sapore!
Il merluzzo ha un elevato contenuto proteico, è un alimento magro ma estremamente nutriente; possiede notevoli dosi di Vitamine del gruppo B come la preziosa B12 ed è inoltre ricco di fosforo e potassio.

Quinoa con Gamberetti, Salsa al Pomodoro e Curry
Prezzo 9,90 €Ingredienti: quinoa, GAMBERETTI, latte di cocco, salsa di pomodoro, cipolla, miele, olio EVOO, curry, sale, basilico, menta, coriandolo, zenzero, aglio.

Pollo al Prezzemolo con Spinaci
Prezzo 8,80 €
Nasello con Zucchine e Piselli
Prezzo 8,80 €
Pollo con Capperi, Patate e Zucchine
Prezzo 8,80 €
Tofu con Quinoa, Salsa al Pomodoro e Curry
Prezzo 7,70 €
Riso Nero con Tofu e Purea di Piselli e Menta
Prezzo 7,70 €
Quinoa con Pollo e Salsa di Goji
Prezzo 9,90 €
Polpette di Salmone con Passato di Sedano Rapa
Prezzo 9,90 €
Sgombro con Quenelle di Zucca e Carote
Prezzo 8,80 €
Sgombro con Patate, Zucchine e Fagiolini
Prezzo 9,90 €