

Sport
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale anche per chi pratica sport: noi di Fooderapy offriamo menù adatti a tutte le esigenze di allenamento! I nostri piatti sono ricchi di un mix proteine animali e vegetali per garantire il massimo delle prestazioni, senza sentirti appesantito o senza forze quando pratichi il tuo sport preferito. I nostri specialisti possono segnalarti quali sono i piatti per te più idonei.
Per chiunque svolga attività fisica, dall’atleta professionista al praticante amatoriale, una corretta alimentazione deve essere presa in considerazione: in base all’attività svolta, è necessario fare scelte differenti dal punto di vista sia quantitativo che qualitativo.
L’alimentazione è estremamente diversa per ogni individuo, perché dipende sia dal tipo di esercizio fisico praticato, dalla frequenza e dalla durata dell’allenamento, sia dalla struttura fisica del singolo, per non dimenticare l’obiettivo che si vuole raggiungere. Quindi ad ogni atleta la sua dieta!
Ma, nonostante le grandi differenze nei singoli schemi alimentari, le basi per costruirli sono comuni. Seguire la giusta dieta vuol dire soddisfare i propri fabbisogni sia dal punto di vista calorico sia dal punto di vista qualitativo, non devono mancare né i macro- né i micro- nutrienti.
Volendo fare una similitudine, si può paragonare il corpo ad un’automobile: le calorie forniscono l’energia di cui il corpo ha bisogno, come la benzina per la macchina: se sono troppo poche si rimane “a secco”. Inoltre, scegliere il giusto tipo di carburante e l’olio di migliore qualità aiuta ad andare più lontano e a velocità più elevata. Al contrario, scegliere quello sbagliato potrebbe causare un guasto.
Oltre alla “dose” di calorie, mangiare i “cibi giusti” significa assumere le corrette quantità di macronutrienti (grassi, proteine, e carboidrati) in un determinato momento della giornata, senza scordarsi dei micronutrienti, come vitamine e minerali, che aiutano l’organismo nelle fasi di allenamento e di riposo.
I macronutrienti per la performance
Ogni macronutriente gioca un ruolo differente nelle performances sportive, quindi assumerli in maniera equilibrata è importante per il successo. Ogni macronutriente fornisce energia e viene utilizzato dal corpo in maniera differente ed unica.
- CARBOIDRATI: sono la fonte di energia più veloce e più facile da assorbire per il nostro organismo, caratteristiche che li rende adatti a diversi tipi di esercizio. I carboidrati sono specialmente importanti per gli sport di endurance (resistenza) e di forza esplosiva. Vengono utilizzati per l’energia immediata o immagazzinati nei muscoli sotto forma di glicogeno, uno dei nostri carburanti di riserva. Quando si assumono troppe calorie, i carboidrati in eccesso vengono immagazzinati sotto forma di grassi.
- GRASSI: sono una fonte di energia a lunga durata. Sono molto importanti in quanto fonte per l’organismo di acidi grassi insaturi, che hanno una funzione protettiva ed antinfiammatoria. Il nostro corpo, durante l’attività sportiva ad alta intensità, viene sottoposto ad un elevato stress ossidativo, con produzione di radicali liberi: assumere i giusti lipidi (pesce azzurro, olio EVOO, avocado, frutta secca) aiuta il nostro organismo a contrastare questo processo, soprattutto se affiancati all’assunzione di antiossidanti, contenuti nella verdura e nella frutta (carotenoidi, polifenoli ed antocianine).
- PROTEINE: vengono assimilate come aminoacidi, i piccoli mattoncini utilizzati per costruire, mantenere e riparare i muscoli e gli altri tessuti del nostro corpo. Il fabbisogno proteico medio per un soggetto adulto in buona salute è di circa 0,8 - 1 g di proteine pro kg. Per l’atleta o chi pratica sport di forza, il fabbisogno proteico è più elevato. Per esempio, chi vuole aumentare la massa muscolare ha bisogno di un apporto proteico maggiore, per diversi motivi: percentuale di massa magra più alta rispetto alla norma e necessità di sintetizzare nuove proteine a causa di un turn-over proteico più elevato.
Tipologia di attività fisica | Apporto proteico ottimale |
Attività fisica moderata | 1,0 – 1,3 g/kg |
Sport aerobici | 1,3 – 1,5 g/kg |
Fitness | 1,3 – 1,5 g/kg |
Sport anaerobici | 1,5 – 1,8 g/kg |
Bodybuilder amatoriali | 1,5 – 2,0 g/kg |
Bodybuilder professionisti | 1,5 – 2,0 g/kg |
Per soddisfare queste esigenze abbiamo creato dei menù per lo sportivo, studiati per garantire la corretta ripartizione calorica tra i macronutrienti e per offrire un carburante di ottima qualità, un grande aiuto per migliorare le performances.
Seguendo questi consigli sarà più facile controllare il peso, supportare la salute ed offrire l’energia necessaria per affrontare al meglio la giornata.


Box Sport 7 Pasti
Prezzo 53,90 €
Cous Cous Arcobaleno con Gamberi
Prezzo 10,90 €
Box Sport 10 piatti
Prezzo 95,00 €
Riso Nero con Straccetti di Salmone e Crema di...
Prezzo 10,90 €
Bowl di Pollo con Salsa Tahina, Verdure e Steroli
Prezzo 10,90 €
Quinoa con Gamberetti, Salsa al Pomodoro,...
Prezzo 10,90 €
Box Sport Completo Per 1 Settimana
Prezzo 125,00 €PROGRAMMA PER 7 PRANZI E 7 CENE

Pollo al Prezzemolo e Limone con Carote e Broccoli
Prezzo 9,90 €
Cous Cous Gluten Free BIO con Ceci, Mandorle,...
Prezzo 8,80 €
Quinoa rossa BIO con Pollo Edamame in Salsa di...
Prezzo 10,90 €
Bites Sirt - Bombe Dimagranti
Prezzo 3,50 €
Merluzzo con Pesto di Noci, Capperi, Sedano e...
Prezzo Non disponibile
Penne di Grano Saraceno con Olive e Pomodori...
Prezzo 9,90 €
Burger Vegetariano con Verdure
Prezzo 8,80 €
Salmone Marinato con Fermenti con Noci Pecan e...
Prezzo 11,90 €
Pollo Yakitory Marinato con Fermenti e Broccoli...
Prezzo 9,90 €
Vellutata di Zucca e Batata
Prezzo 8,80 €